Salame si … ma di cioccolato.
Oggi ci occupiamo di un piccolo peccato di gola, un dolce delizioso e altamente calorico ma che vale la pena, almeno una volta nella vita, provare a preparare e naturalmente assaggiare
La versione che ho preparato è quella che riproduce i cacciatorini che non sono altro che piccoli salamini, ovvero delle vere e proprie mono dosi di bontà. Infatti anche l’occhio vuole la sua parte.
Ecco la ricetta del salame di cioccolato conosciuto anche come salame dolce o salame turco.
Una ricetta amichevole senza bisogno di fuoco, coltelli o forno, ideale per coinvolgere i nostri bambini in una divertente operazione.
Ingredienti:
- 100 gr di burro
- 200 gr di zucchero
- 2 uova
- 100 gr di cacao amaro
- 300 gr di biscotti secchi
- 50 gr di nocciole
- 50 gr di cioccolato fondente
Preparazione:
Montare 100 gr. di burro con 200 gr. di zucchero io uso quello fine fine tipo zefiro.
Unire due uova freschissime, 100 gr di cacao amaro e 300 gr di biscotti secchi sbriciolati.
A piacere aggiungere 50gr di nocciole a pezzetti e 50gr di cioccolato fondente a scaglie, oppure 50gr di mandorle tritate e 50gr di cioccolato bianco.
Amalgamare bene il composto e formare dei salamini aiutandosi con un foglio di alluminio.
Mettere in frigo per non meno di tre ore.
Prima di servire ricoprire i salamini con lo zucchero a velo per imitare la muffa presente sulla pelle dei salami veri, se volete potete usare dello spago per avvolgerli legarli e renderli ancora più reali.
Certo le calorie non mancano è una vera bomba d’ energia!