L’importanza del ritmo per aiutare la coordinazione nei movimenti dei bambini in palestra
Bambini, ritmo e coordinazione.
Leggendomi alcuni articoli ho trovato il video che vi condivido qui sotto. Avendo assistito alla preparazione di bambine dai 4 agli 8 anni che iniziavano a praticare ginnastica ritmica, mi sono resa conto della difficoltà di insegnamento che esiste a causa della poca coordinazione delle stesse.
I bambini e la ginnastica
Il video spiega come sia importante il ritmo per dare il giusto tempo. La ginnastica ritmica, che normalmente si pratica anche a quei livelli con l’accompagnamento musicale, dovrebbe riuscire ad accendere nelle piccole ginnaste il ritmo giusto per essere coordinate.
Nel video è stato sperimentato il ritmo su un gruppo di bambini in palestra. All’inizio viene detto loro di palleggiare con la palla, ma la mancanza di coordinazione li porterà ad essere scomposti. Con l’inserimento del ritmo, dettato dal conteggio da 1 a 4, la maggior parte dei bambini non commette errori.
L’esperimento è poi proseguito con il lancio della palla in aria, per poi proseguire sempre più difficoltoso ( sollevare una gamba, battere le mani … ) .
CUCINIAMO LA FRITTATA Il video per raggiungere progressivamente il nostro obiettivo, attraverso il ricoscimento ed il dominio del tempo, dello spazio, del gesto tecnico :-D"Saltare di roccia in roccia senza mai cadere, con un bel peso sulle spalle, è più facile di quanto non sembri; non si può cadere quando si è presi dal ritmo" (JACK KEROUAC)#footballidea #futebolbailado
Pubblicato da Football Idea su Mercoledì 30 gennaio 2019
Il ritmo cinese
Facendo un passo indietro sono andata a ricercare un video che usava lo stesso metodo di conteggio. Questa volta il gruppo è molto più numeroso. Si tratta di bambini cinesi ed è impressionate la coordinazione con cui essi maneggiano l’attrezzo .